Ebbene si, ci siamo.. Tra pochi giorni si parte per l'Argentina, destinazione Tucuman, per far conoscere il piccolo Diego alla famiglia tucumana..Il viaggio non sarà proprio una passeggiata, infatti dobbiamo prendere 3 aerei (Milano, Roma e Buenos Aires..) e stare in giro circa 30 ore (!!!) prima di arrivare a destinazione. La maggior parte delle persone con cui ho parlato mi ha semplicemente detto che sono una pazza, che con un bambino cosí piccolo sarà difficile, che.. che... che.. Insomma, sostegno poco.. Io, in realtà, inizialmente ero abbastanza agitata all'idea mentre ora sono molto piú tranquilla. Questa tranquillità deriva in parte dal fatto che Diego è un bimbo tranquillo e pacifico e dall'altra dall'idea di partire solo con zainoni e fascia. E si, noi il passeggino in Argentina proprio non ce lo portiamo. Non l'ho mai usato qui a casa, figurati se me lo porto dall'altra parte del mondo!! L'idea è di mettere Diego davanti, come ai vecchi tempi quando era un frugolettino, e portare dietro lo zainone. Ovviamente i bagagli sono assolutamente minimal!! Sono molto fiduciosa nel potere calmante e tranquillizzante della fascia.. Insomma, vedremo... Nei prossimi giorni sapró dire come è andata questa avventura..
mercoledì 21 luglio 2010
venerdì 9 luglio 2010
Portare sulla schiena..
Il momento del passaggio dal portare pancia a pancia (e quindi il piccolo sul davanti) a quello di metterlo sulla schiena è decisamente delicato. Il rischio è di entrare in panico e abbandonare tutto.. Ma con la fascia, ormai si sa, è questione di pratica e di costanza. In teoria un neonato potrebbe essere portato sulla schiena fin dai primi giorni, ma bisognerebbe essere delle maestre e fare delle legature fenomenali per tenere su la testa del piccolino. Io ho deciso di iniziare a portare Diego dietro quando ha cominciato a tenere ben ferma la testolina, prima non mi fidavo! Devo dire che, inizialmente, avevo un po' di paura, il fatto di non vederlo mi metteva un po' di panico e, soprattutto, non me la sentivo di fare delle prove con lui dentro da sola. Alla fine, visto che la sicurezza viene prima di tutto, ho deciso di andare da una persona esperta per farmi aiutare, (http://www.nelnido.com) e devo dire che mi è veramente servito,soprattutto per darmi quella tranquillità di cui avevo bisogno. Sicuramente il passaggio che mette piú paura è quello di "buttarlo sulla schiena e farlo scivolare" ma poi quando ho visto che il Gordo si divertiva come un pazzo ed era tranquillo, la paura è passata! E adesso è una pacchia, portare sulla schiena è veramente comodissimo.. Io cucino, passo l'aspirapolvere, pulisco i pavimenti, passeggio con Birillo, con il Diego dietro.. E lui un po' si guarda in giro ma dopo poco dorme come un sasso..
Siccome la fascia all'inizio mi metteva un po' paura, ho comprato anche un Mei Tai della Storchenwiege visto che mi sembrava piú semplice da indossare. In effetti, mettere Diego sulla schiena con il Mei Tai è piú semplice ma poi il problema è che resta troppo "incassato" addosso alla schiena, non puó guardar fuori.. Non so se perchè è ancora troppo piccolo.. Alla fine, quindi, ho deciso di tornare alla vecchia e cara fascia.. E adesso non ci ferma piú nessuno!!
mercoledì 7 luglio 2010
Io allatto alla luce del sole e non me ne vergogno!!
Iscriviti a:
Post (Atom)