Visualizzazione post con etichetta viaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viaggi. Mostra tutti i post

giovedì 14 giugno 2012

Festival degli artisti di strada - Ascona

Dal 25 al 28.05.12 c'è stato il 9° Festival degli artisti di strada ad Ascona. Era da diversi anni che volevo andarci ma poi, per una cosa o per l'altra, non ci ero mai riuscita. Quest'anno, peró, ce l'abbiamo fatta ed è stato veramente bellissimo! Al Festival si susseguono per quattro giorni, sia di giorno che di notte, spettacoli di artisti di vario tipo (giocolieri, mimi, maghi, ballerini, marionette etc..) e la cornice di Ascona rende il tutto ancora piú magico. Grazie agli artisti, per i bambini piú grandi, il divertimento è assicurato. Per i piú piccoli, invece, c'è un'intera stradina del nucleo pensata per loro, con giochi costruiti con diversi materiali di riciclo di vario tipo. Diego si è divertito tantissimo a suonare padelle attaccate alle corde, a far girare ruote di bicicletta con dentro dei tappi di metallo, ad inserire nocciole in tubi di gomma etc... L'anno prossimo sarà sicuramente una gita da ripetere!!!!

mercoledì 17 agosto 2011

Parco faunistico a Goldau

Dopo tanti mesi di inattività, eccomi qui nuovamente a scrivere qualcosa sul blog.. Si nota che stiamo attraversando un periodo intenso.. Durante le vacanze siamo andati a visitare il parco faunistico di Goldau, ed è stata veramente una bella esperienza. Il parco è situato all'interno di una foresta e si possono ammirare da vicino anatre, mufloni , cervi, uccelli rapaci, capre etc... Inoltre, la cosa bella e ovviamente piú divertente per i piccoli, è che quasi tutti gli animali sono liberi e gli si puó quindi dare da mangiare (cibo che si compra alla cassa...). Gli animali, tra cui moltissimi cerbiatti, scendono direttamente sul sentiero, si avvicinano, si lasciano accarezzare e coccolare. Non si puó neanche immaginare la felicità che si poteva scorgere negli occhi di Diego.. Il sentiero è bello e di facile percorrenza, adatto quindi anche ai nonni. C'è un self-service all'interno per sfamarsi e addirittura delle griglie nelle aree pic-nic.. Insomma è un'esperienza che varrà sicuramente la pena ripetere!!

lunedì 23 agosto 2010

Appunti di viaggio.. La fascia come mezzo di trasporto!

Il nostro viaggio in Argentina non è stato proprio uno di quei bei viaggi comodi, dove sali su un aereo e arrivi tranquillo tranquillo a destinazione... No, noi dovevamo prendere 3 aerei all'andata e 3 aerei al ritorno, cambiando ovviamente aereoporti di continuo.. Siamo partiti dall'aereoporto di Milano Malpensa, siamo passati per Roma Fiumicino (cambiando ovviamente terminal, prendendo trenini vari, camminando tanto..), siamo arrivati all'aereoporto internazionale Ezeiza di Buenos Aires e siamo dovuti andare all'altro aereoporto porteño Aeroparque per prendere l'aereo per Tucuman. Insomma, una bella avventura! Per fortuna che eravamo organizzatissimi, bagagli minimal e, soprattutto, la fascia lunga per trasportare Diego.. L'ho portato per tutto il viaggio, soprattutto nella posizione pancia-pancia (davanti), in modo tale da poter avere la schiena libera per caricarmi uno zaino. Praticamente lo tiravo fuori solamente quando salivamo sull'aereo e quando lo cambiavo. Lui era contentissimo, si guardava in giro incuriosito e, dopo un po', quando gli stimoli erano eccessivi si addormentava beato. Per me era comodissimo soprattutto quando si incontravano scale mobili, trenini, folla di gente, bus per andare sull'aereo..Anche a Tucuman, la fascia mi è stata veramente d'aiuto in diverse occasioni.. Andare in giro per il centro della città è un casino tremendo, c'è gente dappertutto, i marciapiedi sono abbastanza precari.. Portando Diego sulla schiena non ci sono stati problemi con il caos tucumano ed io ero molto piú rilassata..Diciamo che è stata anche fondamentale alla festa di compleanno di mia suocera (100 invitati...)...
Questo viaggio con la fascia penso meriti di partecipare al concorso indetto dal blog Equazioni (blog peraltro bellissimo e utilissimo)...
Insomma, Diego ha quasi 7 mesi, l'ho sempre portato in fascia, non ho mai usato il passeggino, e sono felicissima di avere fatto questa scelta!!

martedì 17 agosto 2010

Appunti di viaggio.. La tetta e l'aereo...

Eccoci tornati dalla nostra avventura! Siamo partiti il 25 luglio 2010 da Milano con destinazione Tucuman (Argentina), passando anche per Roma e per Buenos Aires..Eh si, il piccolo Diego, a soli 6 mesi ne ha macinati di km e di ore di volo.. Tutto è andato nel migliore dei modi e, sicuramente, un grandissimo aiuto è stato dato dalla mitica tetta e dalla fascia. Infatti, per contrastare il cambiamento di pressione e far si che al piccolo non venga mal d'orecchie, la cosa in assoluto migliore è proprio quello di farlo ciucciare sia in fase di decollo che in fase di atterraggio (ovviamente la tetta è meglio ma se no si puó anche anche dare ciuccio, dar da bere acqua in un biberon etc..), è fondamentale che ci sia il movimento della mandibola. In realtà, Diego era già talmente distrutto dopo il primo volo (Milano-Roma) che quando è decollato il secondo aereo (Roma-Buenos Aires) dormiva cosí profondamente che non c'è stato verso di fargli prendere il seno in bocca. Io ero in panico ma è andato tutto bene, cosí bene che ha dormito per 11 ore consecutive..su di me.. (il volo durava 13 ore.. ). Quando si è risvegliato non ha fatto una piega e si è comportato come se si trovasse nel letto di casa: sorrisi, urletti, allegria traboccante.
Anche nell'atterraggio non ci sono stati problemi, Diego ha ciucciato tranquillamente e tutto è andato nel migliore dei modi. Siamo arrivati a Buenos Aires alle 7 del mattino e per fortuna avevamo una zia dove poter andare a riposare un po' prima di riprendere il terzo aereo per Tucuman alle 18. Su questo aereo Diego qualcosina ha sofferto (aereo piú vecchio?? altezza di volo molto piú bassa??) perchè ha avuto qualche piccolo episodio di pianto acuto ma niente di grave, assolutamente gestibile e molto passeggero. E finalmente alle 20.30 del 26 luglio 2010 siamo arrivati in terra tucumana, distrutti ma felici...