Un giorno, quando ero incinta, notai nello studio della mia ginecologa un fogliettino in cui c'era scritto che una signora vendeva pannolini lavabili. Il primo pensiero è stato:"ma esistono ancora??, non ne ho mai sentito parlare..". Il secondo pensiero è stato: "Interessante l'idea..quasi quasi entro su Google e mi informo un po'.."..Detto, fatto! Sono entrata in Internet e qui si è aperto un mondo..Un mondo fatto di tante parole strane: ciripà, pocket, prefold, booster, AIO, fitted etc.. insomma, mi chiedevo: "Ma come parlano sti fulminati che usano sti pannolini??".. Poi, pian piano, passando ore e ore nei vari forum, siti e blog la nebbia che avvolgeva questo argomento ha iniziato a diradarsi e ho iniziato a capirci qualcosa. E si, al giorno d'oggi, uno pensa al pannolino lavabile e si immagina il classico ciripà o il quadrato di garza che viene bollito nel pentolone! Esistono invece tantissimi tipi di pannolino, ce n'è per tutti i gusti e per tutte le occasioni.. Sei di fretta, sai che il piccolo farà una tragedia sul fasciatoio o sei una mamma alle prime armi? C'è l'AIO che ti viene in aiuto (All-in-one, quello piú simile al pannolino usa e getta..) Fa caldo? Niente di meglio che vestire il pupo solo con un bel ciripà.. Vuoi essere sicura al 100% di non avere perdite? allora un bel fitted (sistema due in uno) o un prefold con una buona mutandina impermeabile è ció che serve..Insomma, di opzioni ce ne sono veramente tante e penso che ognuno di noi abbia poi le sue preferenze. Per questo, secondo me, è importante non comprare subito uno stock con tanti pannolini uguali perchè poi ci si puó rendere conto che altri sistemi funzionano meglio. A me, per iniziare, avevano consigliato i ciripà e devo dire che ero rimasta abbastanza delusa e sconfortata: perdevano un sacco di pipí visto che da brava madre inesperta li legavo male e non li coprivo bene con la mutandina. Inoltre, erano enormi per il mio Diego.. Li ho accantonati e ho deciso di provare i fitted. Qui le cose sono andate decisamente meglio.. Io ero diventata un po' piú esperta ma anche il sistema era decisamente piú facile. Non contenta, visto che nei vari forum si elogiavano tanto gli AIO, ho comprato anche qualcuno di questi pannolini, soprattutto per verificarne la comodità (visto che sono praticamente uguali agli usa e getta). Certo che anche il prefold era da provare, visto che asciuga cosí in fretta.. E come non comprare anche qualche pocket, giusto per capire come funzionano?? Insomma, alla fine questi pannolini lavabili danno dipendenza... Ne hai tanti ma vuoi sempre provare qualcuno di nuovo, visto che nei forum riescono sempre a farti diventare curiosissima.. E si puó anche ritornare sui propri passi: i ciripà, per esempio, dopo qualche mese sono diventati i miei pannolini preferiti! Io sono diventata una super fanatica dei pannolini lavabili tanto da averli portati anche in Argentina quando siamo andati in vacanza quest'estate (un bagaglio a mano dedicato a loro ma ne valeva la pena..). Anche mio marito adesso è diventato un esperto: si destreggia con i lacci dei ciripà, commenta i diversi tipi di materiale, si vanta quando mette il prefold con snappy alla perfezione.. Insomma, è anche un modo per creare aneddoti e non annoiarsi mai! Considerando che i lavabili fanno bene al bambino (Diego non ha mai avuto irritazioni, eritemi, piaghe), fanno bene al portafoglio (in ottica di investimento futuro..) e fanno bene all'ambiente, credo che sia una scelta consapevole e responsabile da divulgare il piú possibile.
Visualizzazione post con etichetta pannolini lavabili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pannolini lavabili. Mostra tutti i post
mercoledì 27 ottobre 2010
venerdì 18 giugno 2010
Rivalutando i ciripà...
Eccomi qui, a distanza di mesi, a fare un bilancio dei diversi pannolini che ho provato. Innanzitutto sono felicissima di avere riscoperto i ciripà.. All'inizio li avevo un po' snobbati, forse perchè piú difficile da legare, ingombranti, enormi per Diego, io decisamente inesperta.. L'altro giorno, peró, ho deciso di riprovare a usarli e devo dire che sono rimasta veramente soddisfatta, soprattutto per la qualità della maglina di cui sono fatti. Infatti, i pannolini lavabili "all in one", tipo i Bumkins, dopo qualche lavaggio, diventano molto duri e tendono a "tagliare" un po' sulle cosciotte. Gli Imse Vinse posso dire che sono un po' meglio in quanto sono rifiniti molto bene nel girocoscia ma la microfibra che c'è all'interno tende ad indurirsi.. Invece i ciripà, a livello di vestibilità, sono fantastici! Aderiscono perfettamente al corpo, sono morbidi e, se messa bene la mutandina impermeabile, non ci sono fuoriuscite. E poi io sono diventata un po' piú esperta...
sabato 5 giugno 2010
Pannolini lavabili Happy Heiny's
Era da un po' che avevo la tentazione di provare questi pannolini con i bottoncini. e alla fine non ho resistito. Sono entrata sul solito sito Jubilane e ne ho acquistato uno di prova. Devo dire che sono veramente fantastici!! Hanno diversi vantaggi: innanzitutto sono a taglia unica, ossia si mettono da quando nasce il pupo fino ai 16 Kg.. Quindi si fa una spesa iniziale abbastanza consistente ma poi la si ammortizza rapidamente. L'interno è in micropolar morbidissimo e l'esterno in PUL. Si tratta di un modello pocket perchè è dotato di una tasca dove viene inserito il super inserto assorbente. Aderiscono molto bene al corpo del piccolo e non ci sono fuoriuscite! E poi i colori sono bellissimi.. Mi sa che dopo tutti gli esperimenti che ho fatto passeró definitivamente a questo tipo di pannolo...
martedì 4 maggio 2010
Perchè i pannolini lavabili? I vantaggi per il bimbo!
I pannolini lavabili sono naturali, economici ed ecologici. Inoltre, oltre al risparmio economico e alla sostenibilità ambientale ci sono dei grandi vantaggi anche per il benessere del bebè. Infatti i pannolini usa e getta fanno spesso irritare il culetto del pargolo per diversi motivi: 1- assorbono tanto e quindi si ha la tendenza a cambiare meno frequentemente il pannolino; 2- questa super assorbenza è ottenuta con l'impiego di gel chimici potenzialmente tossici. Inoltre, sembra essere collegato l'elevarsi dell'età in cui i bambini abbandonano il pannolino e l'uso degli usa e getta. E' infatti possibile che i gel superassorbenti, visto che limitano la sensazione di bagnato, ritardano la comprensione delle sensazioni fisiche e quindi la percezione del "fare pipí addosso" e rendano piú difficile il passaggio al vasino.
E poi chi ci starebbe 24 ore su 24 con dei mutandoni di plastica???
E poi chi ci starebbe 24 ore su 24 con dei mutandoni di plastica???
Perchè i pannolini lavabili?
Durante la gravidanza ho passato ore o ore in Internet e tra un sito e l'altro ho scoperto (per fortuna..) i pannolini lavabili. Fin da subito mi sono entusiasmata all'idea: meno inquinamento, miglior benessere per il culetto del Diego, un notevole risparmio economico.. Insomma 3 buone ragioni per usare i lavabili al posto degli usa e getta. A parte Martín, quasi tutte le persone a cui parlavo di questa scelta mi davano della pazza.. Nessuno, giovani donne comprese, sono a conoscenza dell'esistenza dei pannolini lavabili di ultima generazione, quasi tutte quando si parla di pannolini lavabili pensano subito al triangolo di garza o al ciripà da far bollire.. Sono 3 mesi che usiamo i lavabili e siamo contentissimi (parlo al plurale perchè anche Diego e Martín sono contenti di questa scelta..).
Il mondo dei pannolini lavabili è immenso! Ce ne sono per tutti i gusti: ciripà, prefold, tutti in uno, due pezzi, pocket etc.. Io ho passato giornate intere su siti e forum dedicati all'argomento per capire come funzionavano e quali erano i piú consigliati. Alla fine ho trovato un negozio a Varese, il tabata, e li ho comprato un kit di ciripà. Questi pannolini sono bellissimi, fatti di una maglina ottima ma, purtroppo, abbastanza difficili da usare, soprattutto a causa delle frequenti perdite di pipí laterali.. Anche le mutandine in lana sono bellissime ma non sono poi cosí impermeabili come dicono.. Ho deciso quindi di provare altri tipi di pannolino! Ho comprato i Kushies-Basic, detti "fitted" perchè composti dal pannolino in stoffa e da una mutandina impermeabile in microfibra da mettere sopra (sistema due pezzi). Questi pannolini li ho comprati con il catalogo Kidex ma si trovano anche al Baby Rose allo stesso prezzo (anzi meno perchè non ci sono le spese di spedizione). Sono decisamente contenta di questi pannolini, hanno un ottimo rapporto qualità- prezzo (79 Frs 5 pannolini + 17.50 la mutandina impermeabile). Ovviamente questi pannoli devono essere cambiati piú frequentemente che gli usa e getta, in quanto non contengono i famosi gel chimici che assorbono tutto (e fanno irritare poi il culetto..). Usare i pannolini lavabili diventa poi una dipendenza.. Ce ne sono talmente tanti che li vorresti provare tutti.. Ho deciso poi di provare anche il sistema "all in one", cioè quello piú simile al pannolino usa e getta. Dopo una ricerca in Internet, soprattutto sul sito http://www.pannolinilavabili.info/ ho voluto acquistare i Bumkins e gli Imse Vinse sul sito svizzero http://www.jubilane.ch/..Sono contentissima di questa scelta, ossia del mix fitted + All in one!
Il mondo dei pannolini lavabili è immenso! Ce ne sono per tutti i gusti: ciripà, prefold, tutti in uno, due pezzi, pocket etc.. Io ho passato giornate intere su siti e forum dedicati all'argomento per capire come funzionavano e quali erano i piú consigliati. Alla fine ho trovato un negozio a Varese, il tabata, e li ho comprato un kit di ciripà. Questi pannolini sono bellissimi, fatti di una maglina ottima ma, purtroppo, abbastanza difficili da usare, soprattutto a causa delle frequenti perdite di pipí laterali.. Anche le mutandine in lana sono bellissime ma non sono poi cosí impermeabili come dicono.. Ho deciso quindi di provare altri tipi di pannolino! Ho comprato i Kushies-Basic, detti "fitted" perchè composti dal pannolino in stoffa e da una mutandina impermeabile in microfibra da mettere sopra (sistema due pezzi). Questi pannolini li ho comprati con il catalogo Kidex ma si trovano anche al Baby Rose allo stesso prezzo (anzi meno perchè non ci sono le spese di spedizione). Sono decisamente contenta di questi pannolini, hanno un ottimo rapporto qualità- prezzo (79 Frs 5 pannolini + 17.50 la mutandina impermeabile). Ovviamente questi pannoli devono essere cambiati piú frequentemente che gli usa e getta, in quanto non contengono i famosi gel chimici che assorbono tutto (e fanno irritare poi il culetto..). Usare i pannolini lavabili diventa poi una dipendenza.. Ce ne sono talmente tanti che li vorresti provare tutti.. Ho deciso poi di provare anche il sistema "all in one", cioè quello piú simile al pannolino usa e getta. Dopo una ricerca in Internet, soprattutto sul sito http://www.pannolinilavabili.info/ ho voluto acquistare i Bumkins e gli Imse Vinse sul sito svizzero http://www.jubilane.ch/..Sono contentissima di questa scelta, ossia del mix fitted + All in one!
Iscriviti a:
Post (Atom)